Intervista ad Alessia Preda con Elisa Colleoni
Fra le mille voci che oggi comunicano sui social e negli eventi dal vivo, soprattutto fra i liberi professionisti, il rischio è che la tua voce si perda fra le altre. Insegnando tecniche di comunicazione in pubblico mi trovo spesso di fronte alla necessità di un professionista di fare la differenza, riuscire a coinvolgere il proprio uditorio ed essere sempre riconoscibile al pubblico online e offline scegliendo il proprio stile comunicativo.
Ecco, scegliere il proprio stile è la cosa più importante da apportare alla propria comunicazione e non lo dico io, ma un’esperta in questo campo: sto parlando della founder di Aperitivo Alessia Preda.
Ho avuto modo di intervistarla per il mio progetto Dialogico, un progetto nato per aiutare liberi professionisti e formatori a comunicare bene per lavorare meglio. Dalla nostra chiacchierata è emerso quanto il proprio stile, la coerenza online e offline e l’utilità di quello che si dice siano i fondamenti e i valori che bisogna scegliere di comunicare.
Ma come essere consapevoli del proprio stile, unico e riconoscibile? Semplice, dice Alessia, mettendosi in connessione con sé stessi ossia capendo chi sei, come reagisci e quali sono le tue caratteristiche anzitutto personali. Connettersi vuol dire conoscersi e conoscersi vuol dire comunicare in modo autentico, non stereotipato.
Alla mia domanda su qual è la caratteristica fondamentale che deve avere un buon comunicatore, Alessia ha risposto con una metafora: sapersi adattare come l’acqua. Infatti adattarsi al pubblico vuol dire mettersi in ascolto, carpendo le sue reazioni e adattando di conseguenza le nostre al fine di stabilire con un esso un vero e proprio dialogo e non un
pronunciare un discorso autoreferenziale. Che dire, come communication coach condivido in pieno le considerazioni di Alessia che non a caso ho deciso di intervistare da quando al mio primo evento di Aperitivo al femminile l’ho sentita dire: “il mio lavoro è quello di mettere in comunicazione le persone”.
Un talento che Alessia dimostra nei fatti coinvolgendo con la sua personalità e il suo stile diverse professioniste, creando relazioni, amicizie, e stimolando la condivisione.
Grazie Ale!
Elisa Colleoni, founder del progetto Dialogico
www.dialogico.it